L’acido polilattico, anche noto come PLA, è un polimero dell’acido lattico utilizzato in chirurgia estetica come filler per viso e altre aree del corpo specifiche.
È una soluzione sicura e biocompatibile, che dona un effetto lifting estremamente naturale senza gonfiare o modificare i volumi del viso: vediamo insieme le sue caratteristiche!
A cosa serve l’acido polilattico?
L’acido polilattico è un trattamento estetico funzionale a riempire e rassodare le zone del viso che appaiono invecchiate o “svuotate”, spesso a causa del rilassamento cutaneo dovuto a una considerevole perdita di peso oppure ad un’attività fisica molto intensa.
Come funziona l’acido polilattico?
L’acido polilattico va a stimolare la naturale produzione di collagene nella zona in cui viene iniettato, andando a rendere la pelle più tonica e distesa.
A differenza dell’acido ialuronico, l’acido polilattico non è riempitivo: non va ad aumentare o modificare il volume nelle zone interessate, ma rende la pelle più elastica e tonica.
L’effetto che si ottiene è quindi quello di un lifting totalmente naturale, e di conseguenza di una pelle più sana e ringiovanita.
Gli effetti dell’acido polilattico sono immediati?
Essendo una sostanza stimolante e non riempitiva, gli effetti dell’acido polilattico non sono immediatamente visibili, ma richiedono qualche settimana: le cellule devono attivarsi e produrre una grande quantità di collagene, quindi hanno bisogno di tempo per completare il lavoro.
L’acido polilattico è permanente?
Gli effetti dell’acido polilattico possono durare fino a due anni: in questo arco di tempo il corpo riassorbe gradualmente la sostanza, fino ad eliminarla completamente dall’organismo.
L’acido polilattico ha controindicazioni?
L’acido polilattico è una sostanza completamente biocompatibile, bioriassorbibile e biodegradabile: pur essendo sintetizzata in laboratorio, infatti, viene accettata senza problemi dal corpo umano.
Per questo l’acido polilattico ha così poche controindicazioni ed effetti collaterali!
È giusto però sapere che il trattamento con acido polilattico è un trattamento avanzato, che eseguono medici estetici esperti: anche trattandosi di un intervento sicuro, accertarsi che chi lo realizza sia competente e affidabile è l’unico modo per eliminare gli imprevisti.
Attenzione: l’acido polilattico è un trattamento di medicina estetica a tutti gli effetti; se decidi di eseguirlo, affidati a un medico che ti segua attraverso tutto il percorso, dalle visite iniziali alle consulenze preventive, fai tutti i dovuti controlli e lasciati consigliare al meglio dai professionisti, senza tralasciare alcun dettaglio – sono passaggi assolutamente imprescindibili per assicurarsi un intervento efficace.
L’acido polilattico ha effetti collaterali?
Gli unici effetti collaterali dell’acido polilattico sono quelli immediatamente successivi al trattamento:
- indolenzimento dell’area interessata;
- gonfiore e piccole irregolarità al tatto;
- più raramente, piccoli lividi.
Nei giorni successivi all’intervento, è richiesta da parte del paziente una serie di massaggi da eseguire sulla zona interessata: sarà il medico curante a spiegare nel dettaglio come farli, e sono fondamentali per garantire un risultato uniforme e del tutto efficace.
In ogni caso, questi effetti durano al massimo pochi giorni, e sono perfettamente naturali: ti basterà seguire alla lettera le indicazioni del tuo medico per risolverli in un attimo.
L’acido polilattico è utilizzato solo per il viso?
L’acido polilattico è consigliato principalmente per la pelle del viso, ma spesso viene utilizzato anche per trattare altre zone soggette a invecchiamento o rilassamento cutaneo, come mani, glutei, braccia o interno coscia.
Anche in questo caso, informati bene insieme al tuo medico se sia un trattamento adatto alle tue esigenze!
Come si svolge l’trattamento e quanto costa?
L’acido polilattico viene iniettato in più sedute, con costi che variano in base a diversi fattori (numero di sedute, area da trattare, ecc.).
Dopo ogni trattamento, il medico ti darà una serie di indicazioni da seguire a casa nei giorni successivi, in modo che l’acido polilattico svolga il suo lavoro al meglio.
Nel giro di qualche settimana, la tua pelle sarà radiosa e ringiovanita!
Vuoi maggiori informazioni sull’acido polilattico? Contattami per un incontro!